Pertanto, per le istanze inerenti lo scarico in pubblica fognatura di reflui industriali/meteoriche di cui al R.R. 04/06 presentate dal 1 ottobre 2015 gli oneri istruttori dovuti all'Azienda Speciale/Ufficio d’Ambito di Pavia sono sotto riportati:
PROCEDIMENTI RICADENTI NELL'AMBITO DI APPLICAZIONE DEL D.P.R. 59/2013 (D.G.R. X/3827 del 14/07/15 "tariffario AUA" – Deliberaz. CdA n. 53 del 30/10/2015) | ||||
Tipologia di provvedimento | Oneri di deducibilità | |||
Istanza di AUA (nuovo, rinnovo, modifica sostanziale) | € 150 | Ditta certificata ISO 14001 (- 30%) | € 105 | |
Ditta registrata EMAS (- 40%) | € 90 | |||
Ditta con dipendenti ≤ 5 (- 10%) | € 135 | |||
Istanza di AUA per altri titoli abilitativi (proseguimento senza modifiche - se è necessaria istruttoria) | € 75 | Ditta certificata ISO 14001 (- 30%) | € 52,50 | |
Ditta registrata EMAS (- 40%) | € 45 | |||
Ditta con dipendenti ≤ 5 (- 10%) | € 67,50 |
Le eventuali riduzioni per le Ditte certificate ISO 14001 e registrate EMAS non si sommano; si sommano, invece, le eventuali riduzioni per Ditte con numero di dipendenti ≤ 5 e contemporaneamente certificate ISO 14001 o registrate EMAS.
Gli oneri di procedibilità da versare all’Azienda Speciale/Ufficio d’Ambito al momento della presentazione dell’istanza sono considerati "oneri fissi".
Gli oneri "variabili" dovranno essere versati nell’ambito del procedimento istruttorio, su richiesta dei soggetti interessati:
Per quanto riguarda invece le istruttorie che non ricadono nell’ambito di applicazione AUA (es. Autorizzazione Unica per gli impianti di smaltimento e recupero rifiuti ex art. 208, impianti connessi ad interventi di bonifica o messa in sicurezza di emergenza, impianti la cui titolarità è in capo a un ente locale ecc.) e per le richieste di assimilazione, rimane in vigore il tariffario di cui alla D.D.G Regione Lombardia 1 febbraio 2011 - n. 797, così come richiamato dalla deliberazione del Cda dell’Azienda Speciale/Ufficio d’Ambito del 30/09/15 n. 53.
PROCEDIMENTI NON RICADENTI NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL D.P.R. 59/2013 (D.D.G Regione Lombardia 1 febbraio 2011 - n. 797 – Deliberaz. CdA n. 53 del 30/10/2015) | |
Tipologia di provvedimento | Oneri di procedibilità |
Nuova autorizzazione non AUA | € 150 |
Rinnovo dell'autorizzazione non AUA | |
- rinnovo senza aggiornamenti | € 75 |
- rinnovo con aggiornamenti | € 150 |
Aggiornamento dell'autorizzazione non AUA | |
- voltura | € 50 |
- altre variazioni | € 75 |
Assimilazione delle acque reflue domestiche: | |
- dichiarazione di assimilazione | € 75 |
ESTREMI PER I VERSAMENTI DEGLI ONERI
Il bonifico all'Azienda Speciale/Ufficio d'Ambito di Pavia dovrà essere intestato a:
BENEFICIARIO: UFFICIO D'AMBITO TERRITORIALE
CAUSALE DEL VERSAMENTO: Diritti di istruttoria per autorizzazione agli scarichi
BANCA: Banca Popolare Centro Padana di Credito Cooperativo - Via Cavour, 6 – 27058 – Voghera (PV)
CODICE IBAN: IT 71 P 08324 56400 000000614325
-------------------------------------------------------------
Il bonifico al Gestore Pavia Acque S.c.a r.l. dovrà essere intestato a:
BENEFICIARIO: PAVIA ACQUE S.c.a r.l.
CAUSALE DEL VERSAMENTO: "CODICE" - Oneri di istruttoria per emissione parere preventivo
BANCA: UBI Banca S.p.A - Filiale di Pavia, Via San Pietro in Verzolo, 4
CODICE IBAN: IT 30 B 03111 11308 000000005429
Il "CODICE" da riportare nella causale del versamento è contenuto nel seguente file e si differenzia in base alla tipologia di istanza ed alle caratteristiche dell'insediamento produttivo.
Ai fini dell'emissione della fattura da parte di Pavia Acque S.c.a r.l. si raccomanda di compilare il "Modulo per emissione fatture" e di spedirlo a mezzo e-mail agli indirizzi indicati sul modulo stesso.
Per eventuali informazioni si contatti l'ing. Paolo Pelucchi al numero 0382/434804 o all'indirizzo p.pelucchi@paviaacque.it o l'ing. Filippo Marabelli al numero 0382/434700 o all'indirizzo f.marabelli@paviaacque.it .
-------------------------------------------------------------
Di seguito è possbile scaricare un foglio di calcolo predisposto da Regione Lombardia utile per il calcolo degli oneri sia "fissi" che "variabili".
Di seguito è possibile scaricare la DGR X/3827 del 14/07/2015.
Si comunica che dal 13 giugno 2013 è entrato in vigore il D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 recante “Regolamento recante la disciplina dell’Autorizzazione Unica Ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell’articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35.”
E’ scaricabile dal nostro sito il documento “FAQ AUA”, pubblicato da Regione Lombardia.
Trasmettiamo il link dal quale potete lanciare il programma gestoscarichiweb: www.gestoscarichiweb.com.
In allegato è possibile scaricare il Decreto del Direttore Generale della D.G. Ambiente, reti ed energie della Regione Lombardia recante "Approvazione delle modalità tecniche operative per la determinazione degli oneri connessi all'istruttoria delle domande di autorizzazinoe allo scarico nella rete fognaria ai sensi della deliberazione della Giunta regionale 20 gennaio 2010 n. 11045."
Istruzioni per l’uso del programma”Gestoscarichi” con la descrizione dettagliata sulla compilazione dei campi e delle varie maschere ai fini di presentare istanza di autorizzazione allo scarico in fognatura.
Si informano i gentili utenti che, in riferimento alla Deliberazione dirigenziale n. 63 del 14.11.2013, l'orario di apertura al pubblico è così articolato: